Radial-Laser (metodo ELVeS Biolitec®)
Il metodo die termoablazione ELVeS consiste nel riscaldare e sigillare la parete della grande safena oppure della piccola safena tramite un fascio laser. In analogia al metodo ClosureFast® si procede all’introduzione del catetere laser ed al suo posizionamento all’inguine per la grande safena ed al ginocchio per la piccola safena. Attraverso una fibra ottica viene emesso und fascio laser circolare che viene assorbito dal sangue all’interno del vaso e quindi riscaldandolo, ne trasmette il calore alla parete della vena sigillandola.
Con il catetere laser si raggiungono temperature di circa 110° Celsius e occludendo il vaso malato se ne interrompe il reflusso. Nell’arco di un’anno la vena viene completamente riassorbita e trasformata in tessuto cicatriziale.

ELVeS Biolitec®
Il catetere ELVeS Bilotec® di ultima generazione emana un fascio laser circolare che rispetto a cateteri più vecchi raggiunge temperature di circa 110° Celsius, è praticamente indolore e limita il rischio di ustioni cutanee. I risultati sono fondamentalmente identici al trattamento con metodo ClosureFast®. Anche se leggermente più complesso e più lento questo metodo di cura comporta in alcune situazioni una serie di vantaggi rispetto alle altre forme di termoablazione..
Nel Venenzentrum am See adoperiamo sia il metodo ClosureFast® che quello ELVeS Biolitec®.